|
|
Gross Rosskofl 2559 m |
Croda Rossa di Ampezzo 3146 m |
Gametzalpenkopf 2594 m; vetta Nord |
Tofane |
Col Bechei 2765 m |
Seekofel 2810 m |
Kleiner Seekofel 2762 m |
Pragser Wildsee 1494 m |
Muntejela de Senes 2787 m |
Herrsteinturm 2395 m |
Munt de Mur 2567 m |
Schwarzenstein 3370 m |
Schwarze Wand 3105 m |
Magerstein 3273 m |
Rote Spitze 2956 m |
Gölbner 2943 m |
Toblach 1250 m |
Lienzer Dolomiten |
Sarlkofel 2378 m |
Dreischusterspitze 3152 m |
Durrenstein 2839 m |
Grosse Zinne 2999 m |
Schwalbenkofl 2481 m |
Cima Cadin di San Lucano 2839 m |
Panoramica a 360°.
Imponente vetta della Pragser Tal (Val di Braies). Interessantissimo il percorso che dal Pragser Wildsee (Lago di Braies) sale, dapprima per il sentiero n° 58 alla Weisslahnsattel, poi per la successiva cresta SE alla vetta. Difficoltà EEA.
Gefällt
12 Mal
|
||||||||||||||||
|
|||||||
Kommentare
Ciao, Alvise
Nel 2021 il sentiero (N° 58) che dal Lago di Braies sale alla Weisslahnsattel, passando dal Grande Apostolo, era in perfette condizioni! Addirittura è stato completamente rifatto anche il sentiero che serve la Gamsscharte, andato completamente distrutto credo nel 2018. Solo la parte bassa sotto i 1600 m circa è ancora inagibile. Ma una strada forestale che ha inizio a Neuprags permette di aggirare anche questo problema.
Dal Lago il N° 28 che passa dal Grande Apostolo è perfetto...
Kommentar schreiben