Tramonto nelle Prealpi   61014
vorheriges Panorama
nächstes Panorama
Details / LegendeDetails / Legende Marker ein / ausMarker ein / aus Übersicht ein / ausÜbersicht ein / aus   
 Durchlauf:   zum ersten Punkt zum vorherigen Punkt Durchlauf abbrechen
Durchlauf starten
Durchlauf anhalten
zum nächsten Punkt zum letzten Punkt
  verkleinern
 

Legende

1 Manderiolo, 2049
2 Portule, 2308
3 Verena, 2019
4 Pasubio, 2235
5 Monte Baldo, 2218
6 Altissimo di Nago, 2078
7 Cornetto di Folgaria, 2060
8 Becco di Filadonna, 2152
9 Cop di Breguzzo, 3001
10 Caldonazzo
11 Vigolo
12 Palone del Bondone, 2091
13 Carè Alto, 3462
14 Lochere
15 Marzola, 1738
16 Lago di Caldonazzo
17 Cima Tosa, 3172
18 Cima Brenta, 3150
19 Col di Tenna
20 Lago di Levico
21 Levico
22 Parco delle Terme
23 Vetriolo, 1490
24 Panarotta, 2002
25 Fravort, 2347
26 Gronlait, 2381
27 Campiello
28 Hoabonti, 2341

Details

Aufnahmestandort: Pizzo di Levico (1908 m)      Fotografiert von: Pedrotti Alberto
Gebiet: Vizentiner Alpen      Datum: 05-09-2020
Qui non siamo nelle Dolomiti, ma l'ora e il minuto dovrebbero essere i medesimi dell'adiacente panorama di Alvise.
Curioso il sottofondo di questo panorama. Dal lato Vezzena provenivano soltanto campanacci di mucche; dai laghi provenivano invece musichette da discoteca. E, proprio sotto il Pizzo, allo storico albergo "La Vedova" delle Lochere, si stava preparando un concerto dei Nomadi - non credo di aver mai visto simili assembramenti alle Lochere.

Kommentare

I dati EXIF delle foto 
mi danno ore 19:00. Forse la tua panoramica è di qualche minuto più tarda, a giudicare dalla luce. Di sicuro su Cima Vezzena molta meno gente che al Giau…
Ciao, Alvise
08.09.2020 13:06 , Alvise Bonaldo
19:41:47 dice l'exif della prima foto, e 32 secondi dopo l'ultima delle 16.
In ogni caso, il tempo psicologico è lo stesso: avevo aspettatto che il sole scomparisse completamente dietro le cime a sud del Carè Alto (Cop di Casa, Cop di Breguzzo o qualcosa di assimilabile).
A dire il vero, nell'istante preciso del tramonto mi trovavo impegnato nella scalata della croce, poi però ho giudicato troppo pericoloso scattare da lí sopra.
08.09.2020 13:12 , Pedrotti Alberto
Traumhaft! Da wäre ich gerne dabei gewesen. Auch technisch super.
08.09.2020 14:54 , Michael Bodenstedt
Spettacolare 
anche la coltre di nebbia che invece di salire agli irti colli sembra precipitare sulla Valsugana… peccato che non ci sia chi apprezza questa immagine.
09.09.2020 09:55 , Alvise Bonaldo
La cosa curiosa è che questo fenomeno io lo vidi per la prima volta tanti anni fa sciando sul ghiacciaio del Gorner, dopo aver salito la Nordend e la Dufour: le nubi che coprivano dalla Val d'Aosta si fermavano magicamente sopra il Teodulo, formandovi una specie di riccio.
Ora questa configurazione è diventata la norma anche qui da noi, e un giorno sí e un giorno no la si vede sopra Carbonare con le nubi che coprono il Vicentino e la Valdastico. Di conseguenza, quando vado a Luserna mi trovo spesso a passare nel giro di poche decine di metri (fra gli ultimi metri del Menador e l'albergo Monterovere) dal sereno totale alla nebbia piú fitta.
09.09.2020 11:27 , Pedrotti Alberto
Stupenda, Alberto !!!

Saluti, Hans-Jörg
13.09.2020 09:33 , Hans-Jörg Bäuerle

Kommentar schreiben


Pedrotti Alberto

Weitere Panoramen

... in der Umgebung  
... aus den Top 100