| Verso Cima Portule, 2308 |
| Monte Plisce, 1991 |
| Guglia Berti, 1983 |
| Cima Mosca, 2141 |
| Cima Posta, 2259 |
| Monte Kempel, 2290 |
| Cima del Calieron, 2215 |
| Palon (Pasubio), 2232 |
| Roite, 2144 |
| Col Santino, 2122 |
| Col Santo, 21112 |
| Vetta delle Buse, 2155 |
| Telegrafo, 2200 |
| Cima Fontanelle, 2207 |
| Cima Valdritta (Baldo), 2218 |
| Cima Longino, 2179 |
| Cima delle Pozzette, 2132 |
| Altissimo di Nago, 2078 |
| Carzen, 1507 |
| Manos, 1517 |
| Caplone, 1976 |
| Cima Tombea, 1950 |
| Corno della Marogna, 1953 |
| Tremalzo, 1974 |
| Cornetto di Folgaria, 2060 |
| Dosso Alto, 2064 |
| Stivo, 2059 |
| Dasdana, 2195 |
| Cima Pari, 1988 |
| Punta Setteventi, 2250 |
| Becco di Filadonna, 2152 |
| Pizzo di Levico, 1908 |
| Brealone, 2267 |
| Cima Vigolana, 2148 |
| Mandriolo, 2050 |
| Bruffione, 2665 |
| Cornone di Blumone, 2842 |
| Laione, 2763 |
| Cornetto del Bondone, 2180 |
| Rossola, 2721 |
| Re di Castello, 2889 |
| Cima Valbona, 2887 |
| Le Viote, 1500 |
| Cima di Danerba, 2910 |
| Cop di Breguzzo, 3001 |
| Cop di Casa, 2964 |
| Palon del Bondone, 2090 |
| Carè Alto, 3462 |
| Folletto, 3334 |
| Marzola, 1738 |
| COrno di Cavento, 3406 |
| Adamello, 3554 |
| Crozzon di Lares, 3354 |
| Cresta Croce, 3313 |
| Venerocolo, 3323 |
| Venezia, 3290 |
| Mandrone, 3294 |
| Corno di Senaso, 2853 |
| Cima Valon, 2965 |
| Cima Ghez, 2715 |
| Cima d'Agola, 2988 |
| Cimon delle Rocchette, 3289 |
| Cima d'Ambiez, 3104 |
| Cima Tosa, 3173 |
| Presanella, 3556 |
| Brenta, Alta, 2960 |
| Torre di Brenta, 3014 |
| Cima Brenta, 3150 |
| Paganella, 2120 |
| Cima Falkner, 2988 |
| San Matteo, 3678 |
| Cadini, 3524 |
| Taviela, 3612 |
| Panarotta, 2002 |
| Vioz, 3645 |
| Palon de la Mare, 3703 |
| Cevedale, 3769 |
| Zufall, 3757 |
| Bassa Panarotta, 1834 |
| Ortles, 3905 |
| Cima Marmotta, 3330 |
| Cima Venezia, 3386 |
| Fontanella, 2030 |
| Cima Rossa di Saent, 3347 |
| Punta delle Laste, 3422 |
| Vertana, 3545 |
| Angelus, 3521 |
| Sternai, 3443 |
| Gioveretto, 3439 |
| Fravort, 2347 |
| Pulpito di Flim, 3113 |
| Piccola Orecchia di Lepre, 3131 |
| Orecchia di Lepre, 3257 |
| Monte Alto, 3285 |
| Gronlait, 2381 |
| Cima di Saldura, 3433 |
| Oberettes, 3459 |
| Palla Bianca, 3738 |
| Passo Portella, 2150 |
| Punta di Vallelunga, 3528 |
| Hoabonti, 2341 |
| Punta di Finale, 3514 |
| Similaun, 3602 |
| Marzellspitze, 3532 |
| Cime Nere, 3624 |
| COla, 2262 |
| Wildspitze, 3768, 110 km |
| Monte del Lago, 2327 |
| Schalfkogel, 3537 |
| Gr. Ramolkogel, 3539 |
| Rujoch, 2415 |
| Hochwilde, 3480 |
| Schliwerlai Spitz, 2432 |
| Sopra Conella, 2308 |
| Hinterer Seelenkogel, 3470 |
| Liebenerspitze, 3399 |
| Hochfirst, 3403 |
| Sasso Rotto, 2396 |
| Fregasoga, 2452 |
| Monte Croce, 2490 |
| Pan di Zucchero, 3507 |
| Sonklarspitze, 3457 |
| Cimon del Tres, 2292 |
| Wilder Freiger, 3418 |
| Cima Fornace, 2225 |
| Montarso, 3230 |
| Monte della Neve, 3173 |
| Habict, 3277. 118 km |
| Tribulaun di Flres, 3097 |
| Ciste, 2186 |
| Cima di Valsolaro, 2259 |
| Ziolera, 2478 |
Mentre ero piú che altro impegnato, sul versante opposto, a fotografare Venezia (vedi https://www.panorama-photo.net/panorama.php?pid=31411 ), ho pensato di dedicare qualche scatto (di fatto, qui ne entrano 32) anche alle montagne dell'ovest, piú innevate delle nostre dato che la perturbazione è stata abbastanza selettiva.
Ho inserito, come introduzione, anche le montagne di confine del Trentino verso Verona prima (Lessini) e verso Brescia poi, senza neve in quanto troppo basse. Il panorama viene iniziato e terminato da montagne nostrane: il Portule a sinistra e la Ziolera a destra, oltre la quale la catena dei Lagorai occupava tutto l'orizzonte, con quelche saltuaria apparizione delle Dolomiti dalle forcelle. Tutto questo si vedrà in un futuro 360°. A proposito di Venezia. Qui dentro se ne vedono ben due, quella dell'Adamello a 287.3° e quella dell'Ortles a 311.5°. Forse quella dalla parte opposta vale qualcosa di piú... Lunghezza focale: 289 mm.
Gefällt
14 Mal
|
||||||||||||||||
|
|||||||
Kommentare
Ciao, Alvise
Kommentar schreiben