| Monte Leone 3553 m |
| Pizzo Roggione/Piz de Cressim 2575 m |
| Punta Milano 2610 m |
| Cima del Barbacan 2738 m |
| Bietschhorn 3934 m |
| Pizzo di Prata 2727 m |
| Aletschhorn 4193m |
| Jungfrau 4158 m |
| Gross Grunhorn 4043 m |
| Monte Beleniga 2639 m |
| Finsteraarhorn 4274 m |
| Eiger 3970 m |
| Schreckhorn 4078 m |
| Monte Gruf 2936 m |
| Monte Conco 2908 m |
| Pizzo Porcellizzo 3076 m |
| Rifugio Gianetti 2534 m |
| Punta Torelli 3137 m |
| Punta Sant'Anna 3171 m |
| Torrione del Badile 3140 m |
| Pizzo Badile 3305 m |
| Punta Sertori 3195 m |
| Pizzo Cengalo 3369 m |
| Pizzi Gemelli 3262 m |
| Cima del Passo di Bondo 3220 m |
| Passo di Bondo 3169 m |
| Pizzo del Ferro Occidentale 3267 m |
| Passo del Ferro 3205 m |
| Pizzo del Ferro Centrale/Cima della Bondasca 3289 m |
| Torrione del Ferro 3235 m |
| Pizzo del Ferro Orientale 3199 m |
| Pizzo di Zocca 3174 m |
| Cima di Cantone 3354 m |
| Cima di Castello 3379 m |
| Passo Lurani 3215 m (Colle del Castello) |
| Punta Rasica 3306 m |
| Torrone Occidentale 3351 m |
| Torrone Centrale 3290 m |
| Punta Ferrario 3258 m |
| Ago del Torrone 3234 m |
| Torrone Orientale 3333 m |
| Monte Sissone 3330 m |
| Punta Baroni 3203 m |
| Cima Centrale di Chiareggio 3107 m |
| Passo di Mello 2992 m |
| Cima Meridionale di Chiareggio 3093 m |
| Monte Pioda 3431 m |
| Monte Disgrazia 3678 m |
| Cima di Corna Rossa 3180 m |
| Passo di Corna Rossa 2836 m |
| Corni Bruciati punta NE 3097 m |
| Corno Bruciato cima Centrale 3114 m |
| Corno Bruciato punta SW 2958 m |
| Cima d'Alli 2758 m |
| Monte Torena 2911 m |
| Cima d'Arcanzo 2714 m |
| Pizzo del Diavolo di Malgina 2926 m |
| Cima Occidentale di Cagamei 2913 m |
| Pizzo di Coca 3052 m |
| Pizzo di Scotes 2978 m |
| Cima di Caronno 2945 m |
| Pizzo di Porola 2981 m |
| Punta Scais 3038 m |
| Pizzo Redorta 3038 m |
| Cima Soliva 2710 m |
| Pizzo di Gro 2653 m |
| Valle del Livrio |
| Pizzo del Salto 2665 m |
| Pizzo del Diavolo di Tenda 2916 m |
| Val Cervia |
| Monte Masoni 2663 m |
| Val Madre |
| Corno Stella 2620 m |
| Monte Pradella 2619 m |
| Monte Seleron 2519 m |
| Cima Cadelle 2493 m |
| Pizzo Arera 2521 m |
| Monte Valegino 2415 m |
| Pizzo della Scala 2427 m |
| Val Tartano |
| Monte Pedena 2399 m |
| Monte Azzarini 2431 m |
| Cima di Menna 2300 m |
| Valle del Bitto di Albaredo |
| Cima di Ponteranica Orientale 2378 m |
| Cima di Ponteranica Centrale 2372 m |
| Monte Salmurano/Munt de Sura 2269 m |
| Pizzo Tre Signori 2554 m |
| Pizzo Varrome 2325 m |
| Piz Mellasc 2465 m |
| Monte Rotondo 2496 m |
| Cima del Desenigo/Cima di Spluga 2845 m |
| Cima del Calvo 2967 m |
| Pizzo Ratti 2919 m |
| Pizzo Ligoncio/Lis d'Arnasca 3032 m |
| Cima di Gaiazzo 2920 m |
| Signalkuppe/Punta Gnifetti 4554 m |
| Dufourspitze 4634 m |
| Strahlhorn 4190 m |
| Rimpfischhorn 4199 m |
| Allalinhorn 4027 m |
| Alphubel 4206 m |
| Taschhorn 4491 m |
| Dom des Mischabel 4545 m |
| Lagginhorn 4010 m |
| Fletschhorn 3993 m |
Dopo le panoramiche grandangolari mia e di Valentino, già pubblicate su Alpen Panoramen, voglio proporvi anche quest'altra panoramica tele.
Come già detto nella scorsa panoramica: la Cima del Cavalcorto è un ottimo belvedere sulle montagne circostanti della regione, ma quello che fa più impressione e vedere San Martino a picco sotto i piedi, a ben 1800 m di dislivello sotto di noi. Peccato che l'accesso a questa cima sia penalizzato dal pessimo stato del sentiero da dove si devia da quello d'accesso per il Rifugio Gianetti a circa 1700 m di quota per la Val Sione. Quì è possibile visionare la mia gita: http://www.camptocamp.org/outings/295906/it/cima-del-cavalcorto-dai-bagni-masino Mentre qui l'itinerario alla Cima del Cavalcorto: http://www.camptocamp.org/routes/131171/it/cima-del-cavalcorto-dai-bagni-masino Con Nikon D80, obiettivo Nikon af s vr dx 18 105mm f 3,5-5,6, focale 93 mm, diaframma 8, tempo 1/400, iso 100, 36 immagini verticali da Raw a Jpg. |
||||||||||||||||
|
|||||||
Comments
Leave a comment