|
|
| Tramin 250 m |
| La Paganella 2125 m |
| Cima Brenta 3150 m |
| Pietra Grande 2936 m |
| Cima Scarpaco' 3252 m |
| Cima Sternai 3443 m |
| Zufrittspitze 3439 m |
| Hasenöhrl 3256 m |
| Similaun 3603 m |
| Hochwilde 3480 m |
| Zuckerhütl 3507 m |
| Hochfeiler 3510 m |
| Bolzano/Bozen 250 m |
| Sass Rigais 3025 m |
| Sassolungo 3181 m |
| Catinaccio d'Antermoia 3004 m |
| Marmolada 3344 m |
| Cima della Vezzana 3192 m |
Panoramica a 360°.
I Monti Anauni si elevano nel nord-ovest del Trentino fra il Gruppo del Cevedale/Maddalene (a ovest), la Valle dell'Adige (ad est), la Valle di Non (a sud-ovest) e la Piana Rotaliana a sud. Il Monte Roen è la cima più elevata di questo gruppo montuoso. Questo fatto, permette di poter apprezzare un vastissimo panorama dalla sua vetta. |
||||||||||||||||
|
|||||||
Comments
Piú anaune il Peller o il Roen? Il dibattito è aperto...
Poi se si trova un terzo candidato si può mettere in palio una mela Melinda per il vincitore.
Saluti, Alberto.
Leave a comment