Montagna culminante in tre distinte quote. Partendo da N, dapprima si eleva la quota 2537 m, la minore delle tre. Poi troviamo la quota 2567 m, nominata su IGM come la principale delle cime di Fraitina. Più a S, abbiamo la quota 2597 m. Essa, oltre ad essere la più elevata delle tre, sembra avere le caratteristiche per essere considerata come la principale vetta della Cima Fraitina. Stranamente sia la Cima Fraitina, sia il vicino Monte Lavazza, non sono menzionati sulla Guida dei Monti d'Italia, Alpi Orobie…
Michael Bodenstedt, Friedemann Dittrich, Gerhard Eidenberger, Walter Huber, Thomas Janeck, Martin Kraus, Wolfgang Pessentheiner, Patrick Runggaldier, Bruno Schlenker, Manfred Schuster, Anton Theurezbacher, Sieber Toni
|
 |
Comments
LG, Toni
Leave a comment