Vette Grandi 2130 |
Cima Canali 2900 |
La Fradusta 2939 |
Rifugio Dal Piaz 1993 |
Sasso delle Lede 2580 |
Campanile Fradusta 2779 |
Vette Piccole 2187 |
Cima dei Lastei 2846 |
Colle Canali 2522 |
Cima Orsa 2472 |
Cima d' Alberghetto 2574 |
Cima del Coro 2670 |
Sass da Camp 2733 |
Croda Granda 2849 |
Monte Ramezza 2229 |
Lastei d' Agner 2861 |
Monte Agner 2872 |
Sasso Scarnia 2226 |
Sass di Mura 2547 |
Cima De Gasperi 2994 |
Monte Civetta 3220 |
Moiazza Sud 2878 |
Monte Pelmetto 2990 |
Monte Pelmo 3168 |
Punta Sorapiss 3205 |
Tamer Grande 2547 |
Monte Antelao 3264 |
Talvena 2542 |
Cime di Bachet 2342 |
Sasso di Bosconero 2468 |
La Schiara 2565 |
Monte Pelf 2506 |
A pano with tele 300 mm (full format).
7 photos; f 6,3; 1/5000 sec.
Gefällt
13 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
Poi come si vedono le cenge con queste condizioni di neve e luce! Quella di Grohmann sul Pelmo, tanto per fare un esempio, oppure quella che taglia la parete sud del Sass de Mura. Ci scommetterei che nell'originale, là dove sulla destra la cengia raggiunge la cresta, tu riesci a distinguere anche la finestra nella roccia, e il «birillo» che le sta sopra.
Mi dispiace che rispetto a prima sia scomparsa la porzione con il Cimon della Pala. Davanti, sulla cima della Vallazza (la piú occidentale delle Vette Feltrine), credevo di essere riuscito a distinguere perfino il grande pannello del ponte radio.
Saluti
Alberto.
P.S.: però come hai fatto a essere la sera del 28 dicembre 2012 sia sul Grappa che alla Baita Segantini??
Herzlichst Christoph
I will add other labels.
I need to check the credit card.
Kommentar schreiben