Pyramide Vincent, 4215m; 129Km |
Corno Nero, 4321m; 129Km |
Ludwigshöhe, 4341 m; 129Km |
Lyskamm, 4527 m; 131Km |
Lyskamm Occidentale 4477; 132Km |
Punta Gnifetti (Signalkuppe), 4554m; 128Km |
Mottarone 1491m; 83Km |
Punta Zumstein (Zumsteinspitze) 4563m; 129Km |
Punta Dufour (Dufourspitze), 4634m; 129Km |
Nordend, 4609m; 129Km |
Jägerhorn, 3960 m, 128Km |
Kleines Fillarhorn, 3621 m; 129Km |
Gran Fillar, 3676m; 128Km |
Campo dei Fiori, 1226m; 60Km |
Cima Brioschi, 3642m; 129Km |
Torre di Castelfranco, 3629m; 129Km |
Weissgrat, 3659 m; 128Km |
Cima Jazzi, 3803m; 128Km |
Neue Weißtorspitze, 3639 m; 127Km |
Dent Blanche 4357m; 150Km |
Adlerhorn, 3988 m; 129Km |
Strahlhorn, 4190 m; 128Km |
Rimpfischhorn, 4199 m; 129Km |
Zinalrothorn, 4221 m; 145Km |
Monte Bolettone 1317m; 27Km |
Allalinhorn, 4020 m; 129Km |
Alphubel, 4206 m; 132Km |
Weisshorn, 4506 m; 144Km |
Täschhorn, 4491 m; 133Km |
Dom, 4545 m; 133Km |
Lenzspitze, 4294m; 132Km |
Monte Bisbino, 1325m; 36Km |
Nadelhorn, 4327m; 133Km |
Dürrenhorn, 4035 m; 135Km |
Ulrichshorn, 3925 m; 132Km |
Piz d' Andolla, 3653m; 120Km |
Weissmies, 4023m; 123Km |
Monte Palanzone 1436m; 26Km |
Lagginhorn, 4010m; 124Km |
Monte Cornizzolo, 1241m; 18Km |
Fletschhorn, 3993m; 125Km |
Rauthorn, 3268m; 127Km |
Monte Generoso, 1701m; 42Km |
Chelihorn, 2923m; 120Km |
Chesselhorn, 2981m; 121Km |
Monte Rai, 1261m, 17Km |
Breithorn, 3366m; 122Km |
Monte Leone, 3553m; 120Km |
Wasenhorn, 3246m; 123Km |
Furggubäumhorn, 2985 m; 122Km |
Bietschhorn, 3934, 145Km |
Monte Cistella, 2880m; 111Km |
Hillehorn, 3181 m; 121Km |
Cima delle Piodelle, 3080m; 118Km |
Helsenhorn, 3272m; 118Km |
Nesthorn, 3824m; 141Km |
Corni di Canzo 1373m; 17Km |
Gischihorn, 3080m; 117Km |
Monte San Primo, 1686m; 28Km |
Rotstock, 3701 m; 138Km |
Geißhorn, 3740 m; 138Km |
(Sattelhorn, 3724 m; 138Km |
Aletschhorn, 4195m; 140Km |
Dreieckhorn, 3811 m; 139Km |
Gletscherhorn, 3983 m; 144Km |
Jungfrau, 4158m; 146Km |
Groß Wannenhorn, 3906 m; 135Km |
Mönch, 4099 m; 145Km |
Gross Grünhorn, 4043 m; 139Km |
Klein Grünhorn, 3913 m; 139Km |
Hinter Fiescherhorn, 4025 m; 140Km |
Gross Fiescherhorn, 4043 m; 141Km |
Finsteraarhorn, 4274 m; 136Km |
Studerhorn, 3638 m; 134Km |
Oberaarhorn, 3637 m, 133Km |
Panoramica molto particolare dalle grandissime distanze, realizzabile solo in giornate di eccezionale visibilità. La veduta va dalla Bergamasca alle principali montagne svizzere, con distanza media intorno ai 130Km.
17 photos with tele 300mm; f4; 1/800 sec.; with tripod.
Gefällt
15 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
Vielleicht auf dem Original kann einer auch die Sicherheitsstangen zwischen Rottalsattel und Jungfraugipfel in der letzten Sonne erkennen!
Stavo dicendo che nell'originale probabilmente riesci a distinguere anche i fittoni di sicurezza che ci sono sulla via normale alla Jungfrau, là dove c'è l'ultimo sole.
Saluti
Alberto.
P.S.: ho fatto i conti. se sono giusti con la tua macchina/obiettivo sulla Jungfrau un pixel ha 3.3 metri di lato... Qualcosa in piú di un fittone, ma non siamo fuori di tantissimo!
In montagna però vado sempre più raramente (gli anni passano...) e, come hai visto, ultimamente mi sono dedicato più che altro al turismo delle città d' arte.
Ovviamente la mia sui fittoni era, già in partenza, nient'altro che una sparata ad effetto. Certo che tutto questo Oberland da Bergamo uno non se lo aspetterebbe!
Poi c'è la partenza folgorante con la Est del Monte Rosa, si distingue addirittura l'Occhio della Zumstein (non so se tu sei un fan di Ettore Zapparoli).
Ma a me a far piú impressione è la nitidezza con la quale si distinguono le residue macchie di sole, prima fra tutte quella sotto il Mönch. Oppure fa impressione il Bietschhorn - già a vederlo dal Sempione sembra appartato dietro, un po' sulle sue (www.panoramio.com/photo/93104996)... e si viene a scoprire che lo vedi da Bergamo!!
Saluti, Alberto.
@Alberto: non vorrei deluderti, ma non conosco Zapparoli. Ho letto però che è morto cercando di scalare la diretta alla Punta Zumstein e che ne hanno trovato i resti pochi anni fa. Per il resto, credo che per questo tipo di panoramica la qualità dell' apparecchio fotografico conta relativamente. Conta senz' altro di più la qualità dell' obiettivo. Io so usare pochissimo i programmi di post-produzione e probabilmente uno più bravo di me ad usarli avrebbe tirato fuori qualcosa di più spettacolare. Potrei imparare ad usarli meglio, ma la mia è forse una forma (sbagliata) di snobismo e mi rifiuto di farlo.
Altrimenti con: taglio perfetto, luce perfetta, contrasto perfetto, bilanciamento del colore perfetto... che noia! Sarebbe un po' come ridurre la gamma delle espressioni del volto a quello che si vede nella pubblicità, dove tutti sorridono.
Kommentar schreiben