|
|
| Monte Torena 2911 m |
| Pizzo del Diavolo di Malgina 2926 m |
| Monte Calighé 2698 m |
| Pizzo di Coca 3050 m |
| Pizzo di Redorta 3038 m |
| Punta di Scais 3038 m |
| Pizzo del Diavolo di Tenda 2916 m |
| Monte Masoni 2663 m |
| Ponte in Valtellina 485 m |
| Corno Stella 2621 m |
| Pizzo dei Tre Signori 2553 m |
| Monte Legnone 2610 m |
| Culmine di Dazio 921 m |
| Monte Rosa 4633 m |
| Cima del Desenigo 2845 m |
| Vetta di Ron 3136 m |
| Pizzo Painale 3246 m |
| Pizzo Scalino 3323 m |
| Piz Roseg 3937 m |
| Piz Bernina 4048 m |
| Piz Zupo' 3996 m |
| Piz Palü 3900 m |
| Monte Breva 3104 m |
| Piz Paradisin 3302 m |
| Scima da Saoseo 3264 m |
| Cima Viola 3374 m |
| Cima di Piazzi 3439 m |
| Ortles/Ortler 3905 m |
| Gran Zebru'/Königs-spitze 3851 m |
| Monte Cevedale 3769 m |
| Punta San Matteo 3678 m |
| Viano 1281 m |
| Monte Civetta 3220 m |
| Presanella 3558 m |
| Adamello 3554 m |
| Care' Alto 3462 m |
| Monte Re di Castello 2891 m |
| Cornone di Blumone 2843 m |
| Monte Telenek 2754 m |
Panoramica a 360°.
Il panoramico Piz Combul (o Monte Combolo), oltre a rappresentare la massima altitudine della Val dal Saent, è anche meta di un magnifico (ma impegnativo) itinerario sci alpinistico che prende le mosse da Cavaione (Val Poschiavo). Molto imponenete e selvaggio è pure il suo versante occidentale; esso precipita, dalla vetta verso la Val Fontana, in alcuni punti per un chilometro di dislivello!
Gefällt
10 Mal
|
||||||||||||||||
|
|||||||
Kommentare
Kommentar schreiben