|
|
| Pizzo del Diavolo di Tenda 2916 m |
| Monte Masoni 2663 m |
| Corno Stella 2621 m |
| Cima Vallocci 2510 m |
| Valtellina |
| Pizzo dei Tre Signori 2553 m |
| Monte Legnone 2610 m |
| Monte Canale 2522 m |
| Cima del Desenigo 2845 m |
| Corni Bruciati 3114 m |
| Monte Disgrazia 3678 m |
| Monte Palino 2686 m |
| Monte del Forno 3214 m |
| Piz Fora 3363 m |
| Gruppo del Bernina |
| Piz Varuna 3453 m |
| Pizzo Scalino 3323 m |
| Punta Vicima 3231 m |
| Corna Rossa di Rogneda 2918 m |
| Vetta di Ron 3136 m |
| Piz Combul 2900 m |
| Presanella 3558 m |
| Adamello 3554 m |
| Care' Alto 3462 m |
| Monte Re di Castello 2891 m |
| Cornone di Blumone 2843 m |
| Monte Torena 2911 m |
| Pizzo del Diavolo di Malgina 2926 m |
| Dosso Liscio 2387 m |
| Pizzo di Coca 3050 m |
| Punta di Scais 3038 m |
| Pizzo di Rodes 2829 m |
Panoramica a 360°.
Vetta molto frequentata, posta fra la Val di Togno (e quindi la Val Malenco) e il grandioso solco della Valtellina. Meta di molti sondriesi già alla fine dell’ ottocento! Percorsa da tracce di sentiero, sia sulla cresta occidentale, sia su quella orientale. |
||||||||||||||||
|
|||||||
Comments
Leave a comment