|
|
| Palone del Torsolazzo 2670 m |
| Monte Castel di Piccolo 2680 m |
| Monte Borga 2733 m |
| Concarena 2549 m |
| Monte Telenek 2754 m |
| Monte Lorio 2678 m |
| Monte Nembra 2653 m |
| Monte Frera 2608 m |
| Pizzo Tornello 2687 m |
| Monte Gleno 2882 m |
| Pizzo Strinato 2836 m |
| Lago di Belviso 1485 m |
| Monte Torena 2911 m |
| Pizzo di Rodes 2829 m |
| Dom de Mischabel 4545 m |
| Marmontana 2316 m |
| Cima del Desenigo 2845 m |
| Monte Disgrazia 3678 m |
| Vetta di Rhon 3136 m |
| Teglio 876 m |
| Pizzo Scalino 3323 m |
| Piz Bernina 4048 m |
| Piz Palü 3900 m |
| Monte Breva 3103 m |
| Dosso Paso' 2575 m |
| Pizzo Paradisino 3302 m |
| Cima di Saoseo 3264 m |
| Cima Viola 3374 m |
| Cima di Piazzi 3439 m |
| Ortles/Ortler 3905 m |
| Gran Zebru' 3851 m |
| Punta San Matteo 3678 m |
| Corno Baitone 3331 m |
| Adamello 3554 m |
| Care' Alto 3462 m |
Panoramica a 360°.
Questa montagna si eleva sulla cresta spartiacque fra la Val Belviso e la Valle di Campovecchio. Praticamente sconosciuta se non a qualche montanaro delle due vallate... Curiosamente, nella vicina Val Bondone, si trova una vetta che porta il medesimo nome. Tornando alla "nostra" Cima Cadin, si può notare come, fra i particolari interessanti del suo panorama, spicca la visione della Diga di Frera e del conseguente Lago di Belviso. Con i suoi 50 milioni di metri cubi di acqua, esso è nettamente il lago più capiente di tutte le Alpi e Prealpi Orobie! |
||||||||||||||||
|
|||||||
Comments
Leave a comment