![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cima di Saoseo 3264 m |
Cima Viola 3374 m |
Lago di Poschiavo 962 m |
Cima Piazzi 3439 m |
Ortles/Ortler 3905 m |
Cevedale 3769 m |
Punta San Matteo 3678 m |
Monte Masuccio 2816 m |
Corno Bianco 3434 m |
Monte Padrio 2153 m |
Palone del Torsolazzo 2670 m |
Monte Telenek 2754 m |
Cima dei Laghi 2794 m |
Pizzo Malgina 2876 m |
Monte Combolo 2900 m |
Pizzo di Rodes 2829 m |
Cima dei Motti 2773 m |
Pizzo Calino 3022 m |
Cime di Val Molina 3041 m |
Cima di Forame 3058 m |
Punta Vicima 3231 m |
Pizzo Painale 3246 m |
Cima Val di Togno 3045 m |
Pizzo Scalino 3323 m |
Pizzo Canciano 3103 m |
Corn di Marsc/Monte Saline 2804 m7 |
Piz Roseg 3936 m |
Piz Palü 3900 m |
Piz Varuna 3454 m |
Piz Cambrena 3606 m |
Sassal Mason 3031 m |
Monte Breva 3103 m |
Piz Ursera 3031 m |
Piz Paradisin 3302 m |
Panoramica a 360°.
Vetta poco conosciuta e ancor meno frequentata. Prende il nome dall'Alpe Mürasc, situata sul versante elvetico. Il toponimo Mürasc, riprende la dizione dialettale di "muraccio" (peggiorativo di muro). L'accesso più semplice risale la Valle Sareggio, laterale della selvaggia ed incontaminata Val Fontana.
Gefällt
9 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
Lg
Kommentar schreiben