Con i suoi 2208 metri Monte Setole rimane una cima minore, oltre che una scialpinistica riservata alle giornate (ormai sempre piú rare) "di fresco e abbondante innevamento", quelle con grado di pericolo dal 3 in su per intenderci.
La sua posizione strategica di cuneo collocato fra Val Campelle e Val Calamento lo rende tuttavia un belvedere di valore. Le condizioni di luce hanno reso piuttosto avventuroso il 360° dalla cima; piú facile da mettere assieme e anche forse piú interessante è riuscita questa panoramica parziale scattata durante la discesa per la cresta est, in direzione della bici che avevo lasciato sulla forestale al Tombolo di Montaletto, 1940 m.
Poco prima di scattare queste foto avevo rischiato di inciampare in rimasugli di filo di ferro della guerra, che coprono ancora generosamente il fianco della montagna.
http://bit.ly/2yko1sK
B. B., Michael Bodenstedt, Hans-Jörg Bäuerle, Hans Diter, Manfred Hainz, Alois Hoop, Walter Huber, Thomas Janeck, Martin Kraus, Wilfried Malz, Werner Maurer, Gianluca Moroni, Uta Philipp, Patrick Runggaldier, Christoph Seger, Jens Vischer, Benjamin Vogel
|
 |
Kommentare
Herzlichst
Christoph
VG Manfred
Kommentar schreiben