![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pizzo Galleggione 3107 m |
Piz Bernina 4048 m |
Piz Bacun 3243 m |
Cima di Castello 3379 m |
Pizzo Cengalo 3369 m |
Pizzo Badile 3308 m |
Monte Gruf 2936 m |
Pizzo Ligoncio 3032 m |
Pizzo di Prata 2727 m |
Monte Legnone 2609 m |
Grigna Settentrionale 2410 m |
Chiavenna 330 m |
Sasso Canale 2411 m |
Pizzo Cavregasco 2535 m |
Pizzo Paglia 2592 m |
Pizzo della Forcola 2674 m |
Pizasc 2590 m |
Pizzo Parandone 2455 m |
Strahlhorn 4190 m |
Piz Papalin 2714 m |
Pizzo Forato 2966 m |
Pizzo Quadro 3014 m |
Adula 3402 m |
Pizzo Ferre' 3103 m |
Cresta del Calcagnolo 2680 m |
Pizzo Stella 3163 m |
Pizzo Sommavalle 2813 m |
Cima di Lago 3082 m |
Panoramica a 360°.
Panoramica vetta dai dirupati versanti. Spostandosi pochi passi a meridione dal punto culminante (proprio dove nell’ immagine si scorgono due persone) si ha una splendida visione, a volo d’uccello, sulla città di Chiavenna. Ben due chilometri più in basso…
Gefällt
13 Mal
|
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
Kommentare
Fantastisch wie der Pizzo di Prata 2500 m aus dem flachen Tal aufsteigt. Porretina am Fuße des Prata mit 219 m war mein niederigster Ausgangsort für einen Alpenberg ever.
Vedendo questa foto sono andato a rispolverare un vecchio Airone del 1984, che presentava l'alta via dei Monti Lariani, praticamente tutta la catena ad ovest del Lago di Como. Veniva descritto come il perfetto itinerario da fare in autunno...
Kommentar schreiben