A-P # 454   3434
previous panorama
next panorama
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Piz Popena
2 Cristallo
3 Val Fonda
4 Vecio del Forame
5 Carbonin
6 Cimabanche
7 Croda de r'Ancona
8 Hohe Gaisl
9 Croda del Beco
10 Strudelkopf
11 Picco di Vallandro
12 Kasamutz
13 Drei Zinnen Blick
14 Val di Landro
15 Nasswand - Croda Bagnata
16 Pionerweg
17 Quota 2175
18 Cime Bulla
19 Teston di Monte Rudo
20 Monte Rudo
21 Croda dei Rondoi
22 Toblacher Kreuz

Details

Location: Pionerweg (Monte Piano) (2300 m)      by: Alvise Bonaldo
Area: Dolomiten      Date: 29.9.2025

Comments

Beautifully framed "room with a view" ;-) !!

Cheers, Hans-Jörg
2025/10/03 12:50 , Hans-Jörg Bäuerle
Non avevo mai notato che esistesse un Monte Piano oltre al Monte Piana.
A prima vista la prospettiva mi ricordava quella di Val Campo di Dentro vista dalla Cengia della Caccia, sul versante ovest della Cima di Lavina Bianca.
Forse non è un caso, visto che si tratta della valle accanto...
Saluti Alberto
2025/10/04 08:35 , Pedrotti Alberto
Credo che si tratti di una distinzione che risale alla WWI. 
Lo Stato Maggiore italiano denominò Monte Piana il settore italiano, a sud, per distinguerlo dal versante settentrionale occupato dagli Austroungarici - appunto Monte Piano. I due settori erano separati dall'incisione della Forcella dei Castrati. In realtà quasi tutto il plateau era territorio italiano, come testimoniano due cippi confinari risalenti alla conterminazione Venezia-Tirolo del 1753 (che poi diventò confine di Stato tra Italia sabauda e Impero austroungarico); con corretta scelta strategica gli austriaci non rimasero schiacciati sul ciglio dell'altipiano ma si spostarono più a sud.
2025/10/08 09:25 , Alvise Bonaldo

Leave a comment


Alvise Bonaldo

More panoramas

... in the vicinity  

Schluderbach (0km)

1

A-P # 378 (0km)

4
... in the top 100