Spinarac; salendo per l’Armentarola…   41829
previous panorama
next panorama
 
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Piz dles Conturines 3064 m
2 Spinarac 2572 m
3 Cima del Lago 2654 m
4 Torre del Lago 2670 m
5 Pizzi Campestrin; cima Sud 2910 m
6 Cima Scotoni 2874 m
7 Cima Fanis di Mezzo 2989 m
8 Cima Fanis Sud 2980 m
9 Tofana di Mezzo 3244 m
10 Lagazuoi Nord 2804 m
11 Tofana di Rozes 3225 m
12 Gran Lagazuoi 2835 m
13 Lagazuoi Piccolo 2762 m
14 Sas de Stria 2477 m
15 Col di Lana 2452 m
16 Rifugio Valparola 2178 m
17 Setsas 2571 m
18 Piz Boe' 3152 m
19 Sassongher 2665 m
20 San Ciascian 1550 m
21 Valparola 1550 m
22 Sass de Putia 2875 m

Details

Location: Spinarac (2572 m)      by: Gianluca Moroni
Area: Dolomiten      Date: 04.05.2021
Panoramica a 360°.

La vetta dello Spinarac è raggiungibile con gli sci salendo per la famosa pista dell’Armentarola. Questo, solamente, quando la funivia del Lagazuoi è chiusa a fine stagione e contemporaneamente l’innevamento è ancora sufficiente per partire da Capanna Alpina. Ciò capita solitamente nel breve periodo tra la metà di aprile e inizio maggio.

Comments

Rispetto alla mia panoramica estiva... 
... questa è molto più invitante. Però l'isolamento mi sembra lo stesso, estate o inverno.
Stranamente, fra i panorami "in der umgebung" il mio non viene "ripescato", pur essendo ovviamente scattato dallo stesso punto. Mistero... Grazie comunque per il tuo link.
Ciao, Alvise
2022/05/03 08:16 , Alvise Bonaldo
Si assomigliano molto i nostri due panorami!
D'altronde, ci sono motivi sia geologici che di vicinanza.

Alvise: credo tu abbia scambiato latitudine e longitudine, che su questo sito non seguono l'ordine del resto del mondo, bensí l'idea di una x e di una y a matematica. Infatti guardando il tuo panorama trovo nelle adiacenze sporadici panorami, con le coordinate parimenti scambiate. Teatro di tutto ciò, il Mar Rosso...
2022/05/03 20:57 , Pedrotti Alberto
Grazie Alberto!!!! 
Troppo divertente questa cosa... E dire che di norma sto attento!
Detto questo anche a me aveva colpito la simmetria e analogia dei vostri due panorami. Non mi impanco a essere un geologo, ovviamente, ma è noto che tutte le Dolomiti giacciono su un'enorme sinclinale che in pratica rende la morfologia dei vari gruppi montuosi molto simile. Settsass e Travenanzes, ovviamente l'alpe di Lagazuoi, tutto Fanes... ma gli esempi sono innumerevoli.
Ciao, Alvise
2022/05/04 09:05 , Alvise Bonaldo
Pensa che belle saranno (magari per le prossime generazioni, se ve ne saranno...) le Dolomiti il giorno che riemergeranno dal fondo del Mar Rosso, dove sono state spedite dagli utenti di Alpen Panoramen!
Saluti
Alberto.
2022/05/05 19:56 , Pedrotti Alberto

Leave a comment


Gianluca Moroni

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100