Sant'Antonio da Padova   21947
previous panorama
next panorama
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Portule, 2308
2 Verena, 2015
3 Spitz di Tonezza, 1694
4 Forte Busa Verle
5 Vezzena, 1410
6 Pasubio, 2234
7 Malga Cima Verle
8 Monte Baldo, 2218
9 Altissimo di Nago, 2078
10 Cornetto di Folgaria, 2060
11 Becco di Filadonna, 2152
12 Tre Cime di Bondone, 2180
13 Carè Alto, 3462
14 Palon del Bondone, 2090
15 Marzola, 1738
16 Cima Tosa, 3136
17 Lago di Caldonazzo
18 Cima Brenta, 3150
19 Colle di Tenna
20 Lago di Levico

Details

Location: Pizzo di Levico (1760 m)      by: Pedrotti Alberto
Area: Vizentiner Alpen      Date: 13-06-2022
Lo strano titolo è una specie di autocitazione, e rimanda al mio "Corpus Domini" (15291) di ben 11 anni fa...
Questa volta, infatti, il giretto sul Pizzo veniva al termine della sagra di Luserna, la cui chiesa è dedicata appunto a Sant'Antonio. Vedendo la serata, ho immaginato di trovare le stesse condizioni di luce di quella lontana occasione. Ho solo dovuto attendere oltre il previsto perché comparisse la luna, la quale aveva un tantino indugiato dentro il nuvolone rosa-lilla che si vede sopra la Val d'Assa.

Comments

Credo che tu abbia trovato ben poche persone a quell'ora... 
... ma appunto, che ora era?
Ciao, Alvise
2022/06/17 08:23 , Alvise Bonaldo
Vedo che sono nel 20:53 nella foto ( https://bit.ly/3N1XnJt ) in cui il sole scompare dietro lo Spallone dei Massodi, proprio come fa la luna nel N.36877, da te commentato.
Il panorama è delle 21:15, solo allora si è cominciato a vedere la luna, che pure era su da prima.
Saluti
Alberto.
2022/06/17 10:06 , Pedrotti Alberto

Leave a comment


Pedrotti Alberto

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100