Valle Maira   2297
previous panorama
next panorama
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Monte Clapier, 3045m
2 Monte Gelas, 3143m
3 Argentera, 3297m
4 Monte Matto, 3097m
5 Rocca di Valmiana, 3006m
6 Rocca la Paur, 2972m
7 Monte Tibert, 2647m
8 Punta Tempesta, 2679m
9 Punta la Piovosa, 2601m
10 Monte La Bianca, 2746m
11 Rocca Meia, 2831m
12 Monte Bodoira, 2747m
13 Monte Cassorso, 2776m
14 Monte Oserot, 2861m
15 Monte Scaletta, 2840m
16 Monte Vanclava (Tete de Vauclave), 2878m
17 Monte Oronaye (Tete de Moise), 3104m
18 Monte Ruissas, 2746m
19 Monte Chersogno, 3026m
20 Pelvo d'Elva, 3064m
21 Pelvo di Ciabrera, 3157m

Details

Location: Colle di Sampeyre (2284 m)      by: Giuseppe Marzulli
Area: Cottische Alpen      Date: 20 September 2025
Valle Maira is a valley in south-west of Piedmont, that takes its name from the river Maira, a right-hand tributary of the Po which flows through the valley.

Comments

Panorama strepitoso, che comincia con la salita dal Colle della Cavallina al Colle di Sampeyre e finisce con il traverso sterrato da questo al Colle della Bicocca. Per non parlare dello sfondo dall'Argentera al Pelvo.
Per riuscire a votarlo ho impiegato piú fatica di quanta serva a coprire i 365 metri di salita dalla Cavallina (un tratto strepitoso, con il Monviso che fa capolino appena dietro la cresta Maira-Varaita). Infatti il browser continuava a scaricare panorama.php anziché aprire il panorama.
Strani misteri, come quello per cui il Pelvo ha sempre lo stesso pennacchio...
Quello medesimo giorno, infatti, in cima al Pelvo c'era il mio amico Edoardo, al quale ho chiesto come mai nelle foto che ha postato su Facebook il nuvolone si fermasse allo stesso identico punto come nel mio N.40268.
2025/10/02 01:11 , Pedrotti Alberto
Belle zone, ma ci sono 101 panorami delle Cozie e 2710 delle Dolomiti…
Dovrebbero dare un bonus a chi mette panorami delle Cozie.
Scherzo naturalmente.
2025/10/02 22:47 , Giuseppe Marzulli

Leave a comment


Giuseppe Marzulli

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100