|
|
| Sassolungo 3181 m |
| Cima Bocche 2754 m |
| Cima Stradon 2328 m |
| Marmolada 3343 m |
| Cristallo 3221 m |
| Mulaz 2906 m |
| Cima del Focobon 3054 m |
| Cima dei Bureloni 3130 m |
| Cima della Vezzana 3192 m |
| Cimon della Pala 3184 m |
| Pala di San Martino 2987 m |
| Colbricon 2602 m |
| Colbricon (Vetta sciistica) 2602 m |
| Cima Valcigolera 2540 m |
| Cima di Ceremana 2699 m |
| Cima di Bragagnolo 2692 m |
| Coston di Slavaci 2708 m |
| Cima Valon 2678 m |
| Cima di Cece 2754 m |
| Presanella 3558 m |
| Cevedale 3769 m |
| Ortler/Ortles 3905 m |
| Bellamonte 1372 m |
| Campanile E del Latemar 2842 m |
| Viezzena 2491 m |
| Catinaccio 2981 m |
| Catinaccio d' Antermoia 3004 m |
Panoramica a 360°.
Nella stagione invernale, il Piccolo Colbricon rappresenta la più frequentata meta scialpinistica del Lagorai… La bellezza intrinseca dell’itinerario e il suo percorso relativamente sicuro dalle valanghe, sono i fattori determinanti di questa peculiarità.
Gefällt
12 Mal
|
||||||||||||||||
|
|||||||
Kommentare
Lg
Kommentar schreiben