Panoramica a 360°.
Cima straordinariamente panoramica! Lo aveva intuito Amelia Edwards che la salì nella lontana estate del 1872, compiendo tra l’altro la prima ascensione turistica della montagna. Amelia ci ha lasciato meravigliose pagine su questa ascensione e sulla sua “campagna” dolomitica nel libro “Untrodden peaks and unfrequented valleys” (tradotto anche in italiano in “Cime inviolate e valli sconosciute”). Riferendosi alla sua ascensione al Sasso Bianco scrisse anche “Naturalmente è impossibile dire cosa offrirebbe il panorama da questo lato se il tempo fosse completamente sereno e, tuttavia, anche se metà dell’orizzonte oggi è irrimediabilmente oscuro, riusciamo ugualmente a identificare con sicurezza una cinquantina di cime compresi i giganti dolomitici.” e “Anche ora, mentre scrivo, sento il rimpianto di non essere stata capace di disegnare una panoramica, anche soltanto schematica, della visuale ricca e stupenda che circonda la cima del Sasso Bianco”.
Vorrei dedicare a lei questo mio lavoro ad esaudire il suo desiderio di una completa visione dalla cima!
Alvise Bonaldo, Klaus Brückner, Hans-Jörg Bäuerle, Hans Diter, Virginia Fibs, Johannes Ha, Manfred Hainz, Fredy Haubenschmid, Martin Kraus, Wilfried Malz, Bruno Schlenker, Christoph Seger, Jens Vischer
|
 |
Kommentare
Ciao, Alvise
Kommentar schreiben