Panoramica a 360°.
La vetta dello Spinarac è raggiungibile con gli sci salendo per la famosa pista dell’Armentarola. Questo, solamente, quando la funivia del Lagazuoi è chiusa a fine stagione e contemporaneamente l’innevamento è ancora sufficiente per partire da Capanna Alpina. Ciò capita solitamente nel breve periodo tra la metà di aprile e inizio maggio.
Pedrotti Alberto, Hans-Jürgen Bayer, Michael Bodenstedt, Alvise Bonaldo, Klaus Brückner, Hans-Jörg Bäuerle, Günter Diez, Hans Diter, Johannes Ha, Fredy Haubenschmid, Herbert Raab, Danko Rihter, Bruno Schlenker, Jens Vischer, Benjamin Vogel, Alexander Von Mackensen
|
 |
Kommentare
Stranamente, fra i panorami "in der umgebung" il mio non viene "ripescato", pur essendo ovviamente scattato dallo stesso punto. Mistero... Grazie comunque per il tuo link.
Ciao, Alvise
D'altronde, ci sono motivi sia geologici che di vicinanza.
Alvise: credo tu abbia scambiato latitudine e longitudine, che su questo sito non seguono l'ordine del resto del mondo, bensí l'idea di una x e di una y a matematica. Infatti guardando il tuo panorama trovo nelle adiacenze sporadici panorami, con le coordinate parimenti scambiate. Teatro di tutto ciò, il Mar Rosso...
Detto questo anche a me aveva colpito la simmetria e analogia dei vostri due panorami. Non mi impanco a essere un geologo, ovviamente, ma è noto che tutte le Dolomiti giacciono su un'enorme sinclinale che in pratica rende la morfologia dei vari gruppi montuosi molto simile. Settsass e Travenanzes, ovviamente l'alpe di Lagazuoi, tutto Fanes... ma gli esempi sono innumerevoli.
Ciao, Alvise
Saluti
Alberto.
Kommentar schreiben