Ancona Battaglione Susa   4601
previous panorama
next panorama
Orientation on / offOrientation on / off
Details / LabelsDetails / Labels Markers on / offMarkers on / off Overview on / offOverview on / off   
 Cycle through labels:   first previous stop
play
pause
next last
  zoom out
 

Labels

1 Mangart, 2677
2 Jalovec, 2645
3 Triglav, 2864
4 Monte Pizzul, 1985
5 Jof Fuart, 2666
6 Jof di Montasio, 2753
7 Monte Cimone, 2379
8 Canin, 2587
9 Zuc dal Bor, 2195
10 Creta Grauzaria, 2065
11 SERNIO, 2187
12 Amariana, 1905
13 Paularo
14 Arvenis, 1968
15 Zoncolan, 1750
16 Sella di Valcalda, 959
17 Antelao, 3264, 70 km
18 Tofane, 3244
19 Cristallo, 3221

Details

Location: Monte Zermula (2051 m)      by: Pedrotti Alberto
Area: Karnischer Hauptkamm      Date: 01-08-2022
Ancona votiva alla Madonna costruita in cemento dagli Alpini del Battaglione Susa nel 1916. Visibile sotto lo stemma del battaglione.

https://www.turismofvg.it/ancona-battaglione-susa-itinerario-monte-zermula

Comments

Schöner Bildstock ! Sind das "Pilone Votive" auf ital. ?
2023/01/29 17:10 , Hans-Jürgen Bayer
Normalerweise "capitello votivo", oder "edicola votiva" oder, ja, manchmal auch "pilone votivo".
2023/01/29 17:59 , Pedrotti Alberto
A me piace molto. 
If I have understood HJ's question correctly, the etymology of this "ancona" is not the same as the city of Ancona... Ancona, a city of very ancient Greek origin, repeats its name from the Greek term "ankon" which means "elbow " (actually the old town stands on a promontory bent in the shape of an elbow). Instead, Alberto's "ancona" is a "Nordic" (in an Italian sense) corruption of the word "icona" which comes from the Greek eikona (essentially "image", but also - for example in Alberto's photo - commemorative aedicule). Also in Venice there is a "Ponte de l'Anconeta" which derives its name from an ancient sacred image affixed to a nearby wall as an object of popular devotion. The Venice's propensity to have tight relationship with the Greek east since the early Middle Ages is well known, and many ancient Venetian words are of Greek-Byzantine derivation.
2023/01/30 08:27 , Alvise Bonaldo
Grazie per l'informazione sulla derivazione icona -> ancona.
Interessante anche il diminutivo, che mi fa venire in mente anche i suggestivi termini con cui questi capitelli con la Madonna sono denominati in zona Apuane: marginette o maestaine.
Quanto al fatto che questa si debba chiamare proprio ancona... fino all'altro giorno non avevo trovato riferimenti su nessuna mappa, né cartacea (La Tabacco in primis la ignora) né elettronica. Tanto che sul mio catalogo di foto avevo annotato genericamente "Capitello sotto la cima dello Zermula". Da lí infatti, dopo il lungo panoramico traverso, solo lievemente ascendente, nel mezzo dell'ampia parete sud dello Zermula, partono i tornantini che puntano decisamente verso la cima principale.
Poi mi sono imbattuto in due pagine web che usavano proprio quella denominazione. l che, a ben vedere, può non voler dire nulla, basta che l'uno abbia inventato e l'altro copiato.
Dinamica abbastanza tipica dell'era Internet: si sa tutto e subito, ma spesso l'andare oltre una conoscenza vaga e imprecisa risulta piú difficile di prima!

PS: il lungo traverso sui tre quarti della parete dello Zermula ricorda molto da vicino il Troi dei Caserin, sulla parete sul del Sass de Mura, alla base della sezione finale verticale il cui colore incantava Buzzati. Da non confondere quindi con la cengia facente parte del Giro delle Banche, la quale sta molto piú sopra. Ovviamente sullo Zermula le dimensioni sono molto piú piccole, anche se il dislivello Paularo - Zermula ammonta pur sempre a 1500 metri.
Per concludere, lo Zermula visto da Paularo assomiglia invece molto a un altro eccelso belvedere prealpino della stessa quota, il Coppolo, cosí come lo si vede dalla strada Lamon-Tesino, o da quella di Cima Campo o, piú da lontano ancora e quindi con meno imponenza, dalla zona del Lisser.

Saluti
Alberto.
2023/01/30 11:46 , Pedrotti Alberto

Leave a comment


Pedrotti Alberto

More panoramas

... in the vicinity  
... in the top 100